Camini a bioetanolo
La scelta di un camino a bioetanolo offre un’ampia gamma di possibilità per adattarsi a qualsiasi esigenza e stile abitativo. La varietà di modelli disponibili sul mercato si distingue per funzionalità ed estetica, con un’attenzione particolare al design e alla configurazione. Dalle soluzioni più compatte a quelle più imponenti, il camino a bioetanolo si integra con armonia in ambienti di qualsiasi dimensione.
Tipologie di camini a bioetanolo

L’offerta di camini a bioetanolo è ricca e variegata. Si passa dalla tecnologia pulita del bruciatore a bioetanolo, ideale per chi ricerca la massima efficienza, alla praticità dei modelli da appoggio, perfetti per essere spostati con facilità.
Per chi desidera un camino senza rinunciare a preziosi metri quadri, i modelli sospesi rappresentano la soluzione ideale. Meritano poi una menzione i camini a bioetanolo da incasso, che si integrano perfettamente con l’architettura preesistente, i camini frontali, i camini angolari, perfetti per ottimizzare gli spazi, e infine i camini a penisola, pensati per diventare il punto focale della stanza.
Bruciatori a bioetanolo
Il cuore pulsante di un camino a bioetanolo è il bruciatore, elemento fondamentale che ne determina sicurezza ed efficienza. La sua progettazione, curata nei minimi dettagli, prevede l’utilizzo di una speciale fibra ceramica in grado di assorbire il bioetanolo e rilasciarlo gradualmente durante il funzionamento. Questo sistema previene qualsiasi movimento incontrollato del combustibile all’interno del serbatoio, garantendo la massima tranquillità durante l’utilizzo.
Camini a bioetanolo da appoggio
I camini a bioetanolo da appoggio conquistano per la capacità di donare calore e atmosfera agli ambienti, senza richiedere complesse opere murarie. La loro installazione, semplice e immediata, li rende la scelta ideale per chi desidera un camino pronto all’uso, da collocare liberamente in qualsiasi punto della casa. Disponibili in una varietà di stili e materiali, i camini a bioetanolo da appoggio si integrano con armonia in ogni contesto, dal più classico al più moderno, aggiungendo un tocco di eleganza senza tempo.
Camini a bioetanolo sospesi
Camini a bioetanolo da incasso
Camini a bioetanolo frontali
Versatili e adattabili, i camini a bioetanolo frontali si rivelano la scelta ottimale per qualsiasi ambiente, indipendentemente dalle sue dimensioni. Questi elementi d’arredo si integrano perfettamente sia in ampi saloni sia in accoglienti soggiorni. Il loro design elegante e contemporaneo cattura l’attenzione, creando un punto focale nell’arredamento senza compromettere la funzionalità dello spazio.
La peculiarità di questi camini risiede nella loro capacità di adattarsi a diverse esigenze estetiche e pratiche. In un salone spazioso, possono diventare il fulcro dell’ambiente, mentre in un soggiorno più raccolto aggiungono un tocco di raffinatezza senza risultare ingombranti.
Camini a bioetanolo a penisola
Il camino a bioetanolo a penisola si afferma come un elemento di design dalla notevole valenza estetica. La sua configurazione unica lo rende un punto focale dell’arredamento, capace di catturare l’attenzione e definire lo spazio circostante. Particolarmente apprezzato nella sua versione rustica, questo tipo di camino aggiunge un tocco di charme e originalità, trasformando lo spazio in un luogo unico e accogliente, dove design e funzionalità si fondono armoniosamente.
Camini a bioetanolo angolari
Il camino a bioetanolo angolare si presenta come un’elegante soluzione d’arredo che unisce funzionalità ed estetica. La possibilità di realizzarlo con una struttura in pietra, magari impreziosita da una soglia in marmo, lo rende un elemento di design capace di catturare l’attenzione. Strategicamente posizionato in un angolo del salotto, questo tipo di camino non solo riscalda l’ambiente in senso fisico, ma crea anche un’atmosfera accogliente e conviviale, diventando il cuore pulsante dello spazio living.
Camini a bioetanolo aperti su 3 lati
I camini a bioetanolo aperti su 3 lati offrono una versatilità sorprendente. Oltre alla loro principale funzione di riscaldamento, che garantisce una distribuzione uniforme ed efficiente del calore nell’ambiente, questi camini si rivelano straordinariamente pratici per altri usi. La loro struttura aperta li rende ideali, ad esempio, per la cottura degli alimenti, trasformandoli in un elemento multifunzionale che unisce il piacere del focolare domestico alla praticità di un piano cottura alternativo.
Prodotti nella categoria
Visualizzazione di 35 risultati
-
Camino moderno Lorena sospeso
€12.400 – €14.550 IVA esclusa -
Camino moderno fancy sospeso vetrato
€9.200 – €11.050 IVA esclusa -
Camino moderno Doria sospeso a parete
€7.940 – €10.840 IVA esclusa -
Bruciatore a bioetanolo automatico Baita 70
€5.610 IVA esclusa -
Bruciatore a bioetanolo automatico Baita 95
€7.120 IVA esclusa -
Bruciatore a bioetanolo automatico Baita 120
€8.340 IVA esclusa -
Bruciatore a bioetanolo automatico Luce 100
€5.190 IVA esclusa -
Bruciatore a bioetanolo automatico Luce 120
€6.100 IVA esclusa -
Bruciatore a bioetanolo automatico Luce 150
€7.620 IVA esclusa -
Bruciatore a bioetanolo Fire 66 con telecomando
€2.630 IVA esclusa -
Bruciatore a bioetanolo Fire 100 con telecomando
€3.100 IVA esclusa -
Bruciatore a bioetanolo Fire 120 con telecomando
€3.490 IVA esclusa -
Bruciatore a bioetanolo Fire 150 con telecomando
€4.420 IVA esclusa -
Bruciatore a bioetanolo manuale 41×14
€470 – €500 IVA esclusa -
Bruciatore a bioetanolo manuale 57,5×20
€620 – €640 IVA esclusa -
Bruciatore a bioetanolo manuale 118×14
€1.225 IVA esclusa -
Bruciatore a bioetanolo manuale 80×14
€1.000 IVA esclusa -
Camino a bioetanolo automatico Cielo 73 S frontale
€7.955 – €9.760 IVA esclusa -
Camino a bioetanolo automatico Cielo 73 M frontale
€8.980 – €11.400 IVA esclusa -
Camino a bioetanolo automatico Cielo 73 L frontale
€9.690 – €12.680 IVA esclusa -
Camino a bioetanolo automatico Cielo 73 S bifacciale
€8.335 – €10.090 IVA esclusa -
Camino a bioetanolo automatico Cielo 73 M bifacciale
€9.480 – €11.860 IVA esclusa -
Camino a bioetanolo automatico Cielo 73 L bifacciale
€10.200 – €12.850 IVA esclusa -
Camino a bioetanolo automatico Cielo 73 S Penisola
€9.380 – €11.450 IVA esclusa -
Camino a bioetanolo automatico Cielo 73 M Penisola
€10.355 – €12.735 IVA esclusa -
Camino a bioetanolo automatico Cielo 73 L Penisola
€11.245 – €14.090 IVA esclusa
Camini a bioetanolo, una scelta green
I camini a bioetanolo rappresentano l’avanguardia delle soluzioni di riscaldamento eco-friendly. Perfetti per chi cerca un sistema di riscaldamento che coniughi efficienza e rispetto per l’ambiente, questi camini si distinguono per il loro processo di combustione unico. A differenza dei camini tradizionali, la combustione del bioetanolo produce esclusivamente anidride carbonica, calore e vapore acqueo, eliminando completamente l’emissione di fumi nocivi. Questa caratteristica li rende non solo una scelta sostenibile, ma anche una soluzione ideale per chi desidera godere del calore e dell’atmosfera di un camino senza compromettere la qualità dell’aria interna.
Il bioetanolo: combustibile ecologico e sicuro
Il bioetanolo è un alcol derivato dalla fermentazione di scarti vegetali. Questa origine naturale ne conferma l’eco-compatibilità e la sicurezza. Contrariamente ai combustibili tradizionali, il bioetanolo offre un’alternativa pulita e priva di rischi, rendendo questi camini non solo rispettosi dell’ambiente, ma anche sicuri per l’uso domestico.
Contrariamente a quanto si possa pensare, i camini a bioetanolo non sono sinonimo di cattivi odori. Il fattore determinante è la qualità: un combustibile di alto livello e un modello dotato di serbatoio con pietra refrattaria garantiscono un’esperienza olfattiva neutra e gradevole. Un ulteriore vantaggio è l’assenza di cenere, che si traduce in zero rifiuti da smaltire e in una notevole riduzione delle esigenze di pulizia.
Contattaci allo 0861.88387 per maggiori informazioni sui camini a bioetanolo oppure compila il modulo di contatto
Caratteristiche dei camini a bioetanolo
Potenza riscaldante
La capacità di riscaldamento dei camini a bioetanolo è sorprendentemente efficiente e scalabile. Un bruciatore da 1 litro genera 1000 watt, sufficienti per riscaldare confortevolmente uno spazio fino a 20 metri quadri. Passando a un bruciatore da 2 litri, la potenza sale a 3000 watt, ideale per ambienti fino a 50 metri quadri. Per spazi più ampi, oltre i 60 metri quadri, un bruciatore da 3 litri eroga oltre 5000 watt, garantendo un calore diffuso e avvolgente. Questa flessibilità permette di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze specifiche, ottimizzando il comfort termico in relazione alle dimensioni dell’ambiente.
Aerazione degli ambienti
L’unica precauzione da considerare nell’installazione di un camino a bioetanolo riguarda l’aerazione degli spazi abitativi. Dato che la fiamma consuma ossigeno, è essenziale scegliere un ambiente con un ricambio d’aria adeguato. Questo aspetto risulta particolarmente rilevante in stanze come il salotto o la cucina, dove il camino potrebbe essere collocato più frequentemente. A parte questa accortezza, il camino a bioetanolo offre numerosi vantaggi: non produce fumo, non genera scintille e non lascia residui di cenere.
Installazione
I camini a bioetanolo si distinguono per la loro straordinaria semplicità di installazione. L’assenza di una canna fumaria elimina la necessità di interventi strutturali complessi o costose modifiche murarie. L’unico requisito fondamentale è la scelta di un ambiente ben ventilato, considerando che la fiamma consuma ossigeno. Questa caratteristica rende i camini a bioetanolo estremamente versatili, adattabili a quasi ogni contesto abitativo senza richiedere permessi speciali o lunghe procedure burocratiche. La loro installazione risulta così rapida, economica e accessibile a tutti.
Scelta del combustibile
La qualità del combustibile è un fattore determinante per l’efficienza e il comfort nell’uso di un camino a bioetanolo. Selezionando un prodotto di alta gamma, si evitano spiacevoli emanazioni durante la combustione. Un bioetanolo di qualità superiore non rilascia odori sgradevoli di alcol bruciato, permettendo di godere appieno dell’ambiente riscaldato. La qualità del combustibile dipende principalmente da due fattori: le materie prime utilizzate e il processo di denaturazione. In alcuni casi, quest’ultimo passaggio potrebbe essere assente, influenzando negativamente le prestazioni del prodotto. Un altro elemento da valutare è la presenza di impurità nel combustibile finale, che potrebbero compromettere l’efficienza della combustione e la purezza delle emissioni.
Accessori e finiture
Alcuni modelli possono essere appesi alle pareti come quadri, diventando elementi decorativi oltre che funzionali. Altri sono progettati per integrarsi perfettamente nelle pareti, creando un effetto di elegante minimalismo. Questa versatilità di design permette di inserire i camini a bioetanolo in qualsiasi ambiente della casa, dalla zona giorno alla camera da letto, adattandosi a ogni stile d’arredo e contribuendo a creare atmosfere uniche e accoglienti.
Chi siamo
Paolo Barzotti si è affermato come azienda di rilievo nel campo dei camini a gas, grazie a una combinazione di fattori: consulenza di qualità, sia prima che dopo la vendita, e un team di professionisti dedicati a guidare i clienti verso la scelta più adatta alle loro esigenze.
L’azienda ha avuto origine a Garrufo di Sant’Omero, in provincia di Teramo, nel 1976. Sin dall’inizio, si è contraddistinta per un’ampia gamma di camini a gas, caratterizzati da alta qualità e design raffinato.
Da oltre quattro decenni, la filosofia aziendale si basa su due principi fondamentali: la selezione accurata dei marchi più prestigiosi e un servizio di assistenza costante e professionale.
I numeri testimoniano il successo di questo modus operandi 12.750 forniture completate, 122.500 prodotti venduti e 8.200 clienti soddisfatti.
Questi dati sottolineano la solidità e l’esperienza maturata nel tempo. L’azienda continua a mantenere alti standard qualitativi, sia nei prodotti offerti che nel servizio clienti, confermandosi come un nome di fiducia per chi cerca soluzioni di riscaldamento eleganti ed efficienti.